PRERICONOSCIMENTO
I documenti necessari per effettuare il prericonoscimento sono:
- documenti d’identità validi;
- certificato medico attestante lo stato di gravidanza, i mesi di gestazione e la data presunta del parto (da consegnare in originale al momento della dichiarazione).
I cittadini stranieri devono inoltre allegare:
- attestazione di capacità al prericonoscimento rilasciata dal proprio Consolato o Ambasciata e legalizzata in Prefettura ove previsto;
- i certificati di nascita con paternità e maternità di entrambi i genitori, tradotti e legalizzati.
RICONOSCIMENTO SUCCESSIVO ALLA NASCITA
Per effettuare il riconoscimento successivo alla nascita è necessario esibire un documento di identità.
I cittadini stranieri devono inoltre allegare:
- l’attestazione di capacità al riconoscimento del genitore che intende riconoscere il figlio, rilasciata dal proprio Consolato o Ambasciata e legalizzata in Prefettura ove previsto, contenente l’indicazione del cognome che compete al minore in seguito al riconoscimento.